Advertisement
HomeNewsDesensibilizzazione nell'allergia al latte vaccino

Desensibilizzazione nell’allergia al latte vaccino

Sanihelp.it – I bambini affetti da grave allergia al latte di mucca possono imparare a tollerarlo se sottoposti a un attento programma di desensibilizzazione che preveda un progressivo incremento nelle quantità di latte ingerito.
Ricercatori dell’università di Trieste hanno sperimentato, a questo proposito, un protocollo di studio composto di 2 fasi. 


Nella prima di 10 giorni, i bambini vengono seguiti in ospedale dove ogni giorno viene somministrato loro latte sempre meno diluito.
Nella seconda fase i piccoli pazienti proseguono il cammino intrapreso in ospedale a casa: i genitori danno loro quantità di latte rigidamente definite e vengono attentamente istruiti su come comportarsi in caso di reazioni allergiche

Dopo un anno 11 dei 30 bambini inclusi nel protocollo tollerano il latte vaccino e i latticini senza nessuna restrizione. 16 di loro, invece, riescono a tollerare bene solo piccole quantità di latte: questo è un risultato importante perché ognuno di loro, anche se inconsapevolmente ingerisce latte, non avrà gravi reazioni allergiche.
3 dei bambini coinvolti nello studio non lo hanno terminato perché durante la desensibilizzazione hanno evidenziato reazioni allergiche molto gravi.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...