Sanihelp.it – Terme di Sirmione S.p.A. dispone di cinque strutture in cui effettuare le cure termali:
– due centri termali, le Terme Catullo e le Terme Virgilio
– un centro benessere termale, Aquaria
– tre alberghi, il Grand Hotel Terme, l’Hotel Sirmione, l’Hotel Fonte Boiola.
Presso le Terme Catullo, ubicate nel Centro storico di Sirmione, sono presenti un centro specialistico per la cura della sordità rinogena, un Reparto cure della sordità rinogena, anche per bambini, un Reparto cure inalatorie, un Reparto fanghi/ bagni/idromassaggi/massaggi subacquei e massaggi per la prevenzione e la cura di alcune malattie reumatiche ortopediche, vascolari e dermatologiche, un percorso vascolare e una piscina termale, utilizzata per la riabilitazione in traumatologia ortopedica, per la prevenzione e la cura delle malattie reumatiche e vascolari e come coadiuvante nella cura dell’obesità e
della cellulite.
Le Terme Virgilio, situate a Colombare di Sirmione e aperte tutto l’anno, vantano invece un centro specialistico broncopneumologico per la prevenzione e la cura di alcune malattie della trachea, bronchi e polmoni, un Reparto cure inalatorie per la prevenzione e la cura di alcune malattie otorinolaringoiatriche e broncopneumologiche, un Reparto fanghi/ bagni/idromassaggi e massaggi per la prevenzione e la cura dialcune malattie reumatiche, ortopediche, vascolari e dermatologiche e un Reparto cure ginecologiche.
Tutte le cure termali sono convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale.