Advertisement
HomeNewsPillola senza problemi con i rimedi naturali

Pillola senza problemi con i rimedi naturali

Sanihelp.it – Sulla sua praticità non c’è alcun dubbio: la pillola mette al riparo da gravidanza indesiderate e contribuisce a regolarizzare il ciclo. Inoltre ha influssi positivi sulla salute, aiutando a contrastare molti disturbi: dai più lievi, legati al ciclo (sindrome premestruale, emicrania, mal di pancia, nausea, menorragia) a quelli più seri, come l’endometriosi o l’ovaio policistico.
Per non parlare del suo ruolo nella prevenzione dell’ infiammazione delle pelvi (ostacola l’entrata dei batteri in vagina), delle cisti ovariche (blocca l’ovulazione, così le cisti non si formano) e, pare, anche di alcuni tipi di cancro.


A volte però può avere qualche antipatico effetto collaterale. Come tutti i contraccettivi ormonali, questi spiacevoli risvolti possono dipendere sia dalla componente estrogenica, sia dal tipo di progestinico contenuto nella pillola.

I più comuni effetti riconducibili alla componente estrogenica sono: nausea, vomito, edemi, aumento ponderale, cefalea, tensione mammaria, tensione premestruale, vertigini, leucorrea, alterazioni di fattori di coagulazione.
Quelli riconducibili alla componente progestinica sono: diminuzione della libido, depressione premestruale (con calo del desiderio), riduzione dei flussi mestruali e aumento di peso, acne, seborrea, capelli grassi (in relazione all’attività androgenica).

Ecco qualche rimedio dolce per contrastare questi disturbi:

  • Ritenzione idrica: prova con un drenante omotossicologico e un oligoelemento complesso (entrambi in farmacia, con indicazione di dosaggio del medico): quest’ultimo è un mix di minerali (zinco, nichel, cobalto e rame) che aiuta l’organismo a ritrovare il naturale equilibrio. Ottima nel drenare i liquidi in eccesso anche la linfa di betulla, unita a buoni rimedi omeopatici.

     

  • Gonfiore e formicolio alle gambe: ripara con lo shiatsu o la vacuumterapia. Se i gonfiori sono in corrispondenza delle vene e la trama dei vasi capillari è visibile, ricorri all’amamelide, un’erba dalle proprietà astringenti, emostatiche e antinfiammatorie sul sistema venoso.

     

  • Sbalzi di umore e calo della libido: per i primi, non c’è niente di meglio dei fiori di Bach: fatti prescrivere dal tuo omeopata di fiducia la miscela che più si addice ai disagi emotivi che ti attanagliano. Per rinvigorire l’eros invece funziona bene una pianta cinese di nome epimedium: tonico sessuale, afrodisiaco, energizzanti e stimolante della dopamina, sostanza che stimola il desiderio.

     

  • Emicrania: per attenuare il dolore e rilassarti massaggia sulle tempie due-tre gocce di olio essenziale di menta o lavanda.

     

  • Aumento di peso: per drenare e alleggerire il compito del fegato, si può usare un composto a base di tintura madre di cardo mariano (disintossicante ed epatoprotettore), tarassaco e carciofo.

     

  • Cellulite e aumento dell’appetito: segui i consigli del nostro esperto in medicine naturali.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...