Advertisement
HomeNewsDiabete. Nella cura l'attività fisica è l'arma in più

Diabete. Nella cura l’attività fisica è l’arma in più

Sanihelp.it – «L’attività fisica ha un ruolo di componente essenziale nella gestione del diabete», lo ha ricordato stamattina il Dr. Alberto Bruno (Presidente della sezione regionale della Società italiana di diabetologia (SID) durante il convegno Attività fisica e diabete che si è tenuto presso il centro congressi di Villa Gualino a Torino.


Già all’inizio del secolo scorso Elliot Joslin, a Boston, ne aveva enfatizzato l’importanza al pari della dieta e della terapia farmacologia. Purtroppo negli anni successivi la Medicina ha commesso un peccato d’orgoglio, non raro nella sua storia, e ha pensato di poter affrontare e risolvere i problemi del diabete con la sola terapia farmacologia.

Ora grazie alla ricerca scientifica, anche italiana, esistono prove convincenti sull’importanza dell’attività fisica nella prevenzione (riduce il rischio di sviluppare diabete) e nella gestione delle patologie croniche (è in grado di controllare la glicemia, il metabolismo lipidico, l’ipertensione, l’obesità, la depressione e altre condizioni che riducono la qualità di vita dei cittadini).

Questa sera presso l’Hotel NH Santo Stefano, in via Porta Palatina a Torino ci sarà una serata informativa aperta al pubblico.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...