Advertisement
HomeNewsLa vita sessuale delle donne è influenzata più dall'età che dalla menopausa.

La vita sessuale delle donne è influenzata più dall’età che dalla menopausa.

Sanihelp.it – Secondo la Dott.ssa Marita P. McCabe, professoressa di psicologia alla Deakin University di Burwood, Australia, e la sua collega Amanda A. Deeks, l’attività sessuale è influenzata da molteplici variabili tra le quali l’età e lo stato di menopausa giocano un ruolo piccolo ma importante.


Per quanto riguarda la soddisfazione sessuale, invece, l’età gioca un ruolo più importante della menopausa insieme ad altri fattori quali l’attrazione verso il partner o il vivere con un compagno più anziano magari con disfunzioni sessuali.

Sono stati confrontati risultati di varie ricerche per comprendere se il declino della sessualità fosse un effetto dell’inizio della menopausa piuttosto che il risultato dell’avanzare degli anni. Del resto alcuni sintomi associati alla menopausa, come la secchezza vaginale e il dolore durante i rapporti, (entrambi risolvibili con terapia medica. n.d.r.) possono sicuramente compromettere il piacere di una donna in età post-menopausale.

Sul Journal of Sex Research è stato pubblicato uno studio eseguito in Australia su 304 donne con un’età media compresa tra i 45 ed i 49 anni e con un partner fisso. Sul totale, il 32% delle coppie hanno dichiarato di avere un rapporto sessuale a settimana, il 25% più di uno a settimana, il 22% una volta al mese, il 12% varia da una a sei volte l’anno, il 6% non ha nessun rapporto e il 3% ha un rapporto sessuale quotidiano.

Sono state poi interrogate donne con età variante dai 30 ai 60 anni di cui il 40% delle quali non ancora in menopausa, il 25% “perimenopausali” (cioè con mestruazioni irregolari), il 18% in menopausa da 1 a 5 anni mentre il 18% in menopausa da 6 a 10 anni.

I ricercatori hanno scoperto che, in generale, la vita sessuale era più correlata all’età delle donne piuttosto che allo stato di menopausa. Le donne più anziane, ad esempio, sono in percentuale meno soddisfatte ed hanno meno rapporti rispetto a quelle più giovani. Le donne in età avanzata, inoltre, più facilmente hanno un partner maschile affetti da disfunzioni sessuali, come deficit erettivo o un ridotto “appetito sessuale”.

Bisogna tuttavia rilevare come la menopausa possa aggravare una disfunzione sessuale già presente o latente tipo provare dolore invece del piacere durante l’amplesso, frigidità etc.


Concludendo si può affermare che sia l’età sia alcuni aspetti della menopausa non sono altro che parti piccole dell’attività sessuale in quanto altri elementi, tipo i sentimenti e l’attrazione fisica, giocano sicuramente un ruolo più significativo.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...