Sanihelp.it – Può trattarsi di un incurvamento congenito o acquisito: indossando slip o jeans troppo stretti si costringe il pene ad assumere una posizione innaturale che, con il tempo, può stabilizzarsi. La causa più diffusa è un’asimmetria delle dimensioni o della forma della tunica albuginea, la membrana che avvolge e contiene i corpi cavernosi, che gonfiandosi di sangue, permette l’erezione. Se la membrana è più corta da una parte, il pene devia.
Lo stesso avviene quando l’uretra è troppo corta (verso il basso) o in caso di un’ipospadia (l’uretra non sbocca al centro del pene ma in vari punti della faccia ventrale). Negli anziani, inoltre, vi è un incurvamento verso l’alto che può essere dovuto alla malattia di La Peyronie, che porta al formarsi di noduli e placche di tessuto fibroso sul pene, che impediscono alla tunica albuginea di estendersi.
In ogni caso è sempre bene consultare un andrologo; l’unico rimedio è l’intervento chirurgico risolutivo, praticabile in day hospital, con un’anestesia locale.