Advertisement
HomeNewsIl maqui per la riduzione della glicemia

Il maqui per la riduzione della glicemia

Speciale polifenoli/ maqui

Sanihelp.it – La glicemia rappresenta la quantità di glucosio presente nel sangue: il suo livello risulta estremamente importante nei confronti dell’aumento o della perdita di peso, e dello sviluppo di alcune patologie croniche. Prima fra tutte il diabete di tipo 2. L’innalzamento della glicemia si verifica generalmente a seguito del consumo di un alimento, ed è particolarmente evidente se si consumano carboidrati. Recenti studi scientifici hanno dimostrato che l’estratto di maqui è in grado di ridurre in modo significativo la glicemia basale e quella postprandiale.


Lo studio correlato:
Jara E., Hidalgo J., Flores C., Pérez M., Yáñez A., Hidalgo A., Quiñones L., Hancke J.L., Burgos R.
Estudio de un extracto estandardizado de maqui rico en definidinas en el mantenimiento del balance de glucosa
Rev. Farmacol. Chile 2012 5(2):27-34

Il lavoro condotto presso l’Università Australe del Cile di Valdivia ha dimostrato che un estratto standardizzato di maqui ricco in delfinidine (Indena SpA – Italia) riduce i livelli basali di glicemia dopo 4 mesi di trattamento in ratti con diabete indotto da iniezioni di streptozotocina. Parallelamente in uno studio pilota, l’estratto ha diminuito la glicemia postprandiale e l’insulinemia in pazienti con alterata tolleranza al glucosio, modificando l’andamento delle curve dell’insulina e della glicemia. I dati suggeriscono che le delfinidine hanno inibito il trasporto di glucosio dipendente dal sodio, che spiega in parte la riduzione dei valori di glicemia in ratti con diabete indotto con STZ e in pazienti prediabetici.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...