Sanihelp.it – Nei primi giorni dopo il parto, la paura di far saltare i punti o di provare dolore, o anche semplicemente la mancanza di tempo, fanno rimandare l’appuntamento con il bagno.
Bisognerebbe, invece, cercare di non saltare la tappa al bagno e contrastare il più possibile la stitichezza, evitando i lassativi (sono controindicati in allattamento e a lungo andare possono creare assuefazione), puntando invece sulla dieta e su qualche stratagemma:
1. cominciare la giornata consumando, a digiuno e prima della colazione, un bicchiere d’acqua tiepido e un kiwi morbido
2. massaggiare l’addome nella zona intorno all’ombelico, procedendo in senso orario (per assecondare il movimento intestinale)
3. consumare alimenti che producano feci morbide, come zuppe, muesli, yogurt, pane integrale
4. prendersi tutto il tempo necessario, facendo in modo che il bambino sia ben accudito e magari dedicandosi a un’attività piacevole e rilassante, come un libro o della buona musica
5. ridurre formaggi elaborati, cioccolato, carne, fegato, riso e farina raffinata
6. il lievito di birra è un efficace rimedio anti-stipsi, del tutto naturale quindi consentito in allattamento (pare anche che aumenti la produzione di latte materno)
7. mangiare lentamente e masticare bene
8. bere almeno due litri di liquidi al giorno, pari a 6-8 bicchieri di acqua, zuppe, tè e spremute
9. muoversi il più possibile: una passeggiata di mezz’ora al giorno spingendo la carrozzina è l’ideale!