Sanihelp.it – Le donne per cui il ciclo mestruale diventa via via più breve man mano che avanza l’età, hanno meno probabilità rispetto alle donne di pari età, ma con un ciclo mestruale più lungo, di restare incinta: è quanto sostiene uno studio condotto in Svezia e pubblicato sulla rivista Fertility and Sterility.
Gli studiosi hanno preso in esame 6271 cicli di fertilizzazione in vitro e sono andati a valutare la durata del ciclo mestruale con l’obiettivo di capire se questo parametro si può considerare come marker di fertilità.
Si è visto che dopo una certa età, la durata del ciclo mestruale è direttamente proporzionale alla probabilità di diventare mamma.
La probabilità di una gravidanza dopo fertilizzazione in vitro, è doppia per le donne con un ciclo mestruale con lunghezza media di 34 giorni rispetto alle donne, della stessa età, ma con un ciclo mestruale più corto di 26 giorni.