Sanihelp.it – Ogni giorno in Italia si registrano più di 700 casi di cancro per un totale di 270.000 nuovi casi di tumore all’anno mentre ammontano a 150.000 le vittime per patologie tumorali. Nella maggior parte dei casi la causa è da attribuire alla scarsa prevenzione. Il tasso di guaribilità dai tumori, che attualmente è del 54%, potrebbe raggiungere l’80% se ognuno di noi imparasse a prendersi cura di sé diventando protagonista della propria salute.
Per questo la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) promuove dal 25 al 30 marzo 2008 la Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, con il patrocinio del Consiglio dei Ministri, del Ministero della Salute, del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e del Ministero della Solidarietà Sociale.
La Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica vuole essere dunque un appello alla popolazione affinché faccia della prevenzione primaria, caratterizzata da una corretta nutrizione, da una costante attività fisica e dall’astensione al tabagismo, e della prevenzione secondaria, ovvero la diagnosi precoce dei tumori più frequenti, un imperativo personale indispensabile non solo per impedire lo sviluppo del cancro, ma anche e soprattutto per ottenerne una cura efficace e tempestiva.
Tra le tante iniziative in programma, la Sezione Provinciale di Milano della LILT mette a disposizione della comunità un’Unità Mobile Itinerante, che farà tappa in Piazza Leonardo da Vinci a Milano e in alcuni comuni dell’hinterland, presso la quale sarà possibile sottoporsi gratuitamente a visite di diagnosi precoce alla cute/nei e al seno effettuate da personale altamente specializzato nell’ambito oncologico.
Inoltre, in alcune piazze della città e dei comuni di provincia, verranno allestiti stand dove i cittadini potranno sostenere la prevenzione oncologica con l’olio extravergine d’oliva, simbolo della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica in quanto alimento principe della dieta mediterranea ed elemento prezioso in grado di contribuire efficacemente al nostro benessere fisico per le sue qualità protettive.