Sanihelp.it – Vivere il primo trimestre di gravidanza sotto forte stress può incrementare il rischio per il nascituro di sviluppare schizofrenia durante il corso della sua vita: è quanto emerge da uno studio messo appunto dall’università di Manchester.
Tale studio ha focalizzato l’attenzione su 1,38 milioni di bambini nati in Danimarca fra il 1973 e il 1975 e ha classificato come situazioni di stress per le future mamme la morte, una diagnosi di cancro o di infarto di un parente prossimo.
I bambini nati da madri che hanno vissuto un grave lutto durante il primo trimestre di gravidanza hanno il 67% in più di probabilità di sviluppare schizofrenia rispetto agli altri, mentre se l’evento classificato come stressante è accaduto prima della gravidanza o in un trimestre diverso dal primo, il rischio di schizofrenia non risulta aumentato.
Non è ancora chiaro in che modo una situazione di stress possa influenzare la psiche del bambino, ma questo studio sembra rafforzare la tesi che l’ambiente può influenzare lo sviluppo neuro-cognitivo del feto.