Advertisement
HomeNewsDentifrici sospetti: cessa l'allarme batteriologico

Dentifrici sospetti: cessa l’allarme batteriologico

Sanihelp.it – A seguito delle recenti notizie di sequestri in Spagna e Canada di confezioni di dentifrici provenienti da Paesi non appartenenti all’UE con marchio Colgate contraffatto e contenenti agenti nocivi per la salute, il Ministero della Salute ha attivato il comando dei Nas per effettuare verifiche su tutto il territorio nazionale. Sono stati quindi sequestrati in via amministrativa quasi 20 mila confezioni di dentifricio in 53 esercizi commerciali di vario genere in diverse località italiane. 61 campioni delle confezioni sequestrate sono state quindi inviate all’Istituto superiore di sanità per l’effettuazione delle analisi chimiche e microbiologiche utili a verificare l’eventuale presenza di agenti nocivi per la salute. 


Ed è di ieri pomeriggio la notizia che le autorità sanitarie del Canada hanno effettuato nuove analisi sulle confezioni di dentifricio precedentemente sequestrate ed escluso la contaminazione microbica da batterio Burkholderia pseudomallei che era stata segnalata al termine delle prime analisi venerdì scorso. Resta invece confermata, sempre da parte del Canada, la presenza dell’emulsionante dietilenglicole in quantità rischiose per la salute. 

A seguito di tale informazione cessa in Italia l’allarme per contaminazione microbica, mentre proseguono le analisi chimiche per verificare se nei dentifrici sequestrati nel nostro Paese vi sia o meno presenza di sostanze improprie e nocive per la salute. I risultati di tali analisi saranno resi noti nel corso della settimana.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...