Sanihelp.it – Le future mamme che nel corso della gravidanza consumano pesce e mele almeno una volta la settimana, proteggono i figli dallo sviluppo di asma e patologie allergiche.
Sono queste le conclusioni di uno studio pubblicato su Thorax ,che ha investigato l’associazione tra il consumo di alcuni alimenti (frutta, verdura, succhi di frutta, cibi integrali, pesce, latticini) da parte delle future mamme e l’insorgere di asma e allergie nei bambini fino ai 5 anni d’età.
È emerso che il consumo di 1 o più porzioni di pesce la settimana, riduce del 43% il rischio di eczema nel nascituro, rispetto ai figli di mamme che non mangiavano pesce. Inoltre, i figli delle donne che mangiavano una mela 1 o più volte la settimana presentavano minori probabilità di episodi di sibilo respiratorio (-37%), asma episodica (-46%) e asma conclamata (-53%), rispetto ai bambini le cui mamme durante la gravidanza avevano consumato poche mele.
Per quanto riguarda gli altri alimenti in esame non è stato evidenziato alcun effetto protettivo nei confronti di patologie allergiche nei nascituri.
Gravidanza: pesce nella dieta protegge nascituro da allergie
FonteNFI