Advertisement
HomeNewsNonni sprint, correte e campate 100 anni

Nonni sprint, correte e campate 100 anni

Sanihelp.itI nonni italiani non amano lo sport. Lo rivela una recente ricerca GfK-Eurisko, secondo cui appena il 13% degli over 64 si dedica, tra ginnastica in casa, palestra o footing, a un po’ di movimento. Eppure i motivi per muoversi non mancano, se si pensa che un’attività fisica equilibrata riduce i rischi di cardiopatie e osteoporosi, combatte il sovrappeso (di cui è affetto ben il 60% dei nonnini) e contrasta ansia e depressione, migliorando il tono dell’umore e quindi la qualità stessa della vita.


Per dare una spinta a tutti i vecchietti pigroni e sedentari Polident ha organizzato per domenica 10 settembre una giornata all’insegna dell’esercizio fisico specifico per gli over 60. L’appuntamento è a Milano, ai Giardini Pubblici Indro Montanelli di Porta Venezia, dalle 9.30 alle 18.30.

Istruttori diplomati Isef saranno a disposizione per insegnare gli esercizi di ginnastica più appropriati per gli anziani, e un opuscolo informativo sarà distribuito al pubblico per far capire ai nonni che per godere dei benefici effetti dell’esercizio fisico non è necessario essere atleti, né fare grandi sforzi: bastano 30 minuti al dì di attività moderata, che equivalgono a un consumo di circa 150 Kcal al giorno.

I più comuni lavori domestici sono un’ottima occasione per bruciare energie, ma possono aiutare anche diecimila passi al giorno (ovvero camminare di buona lena per mezz’ora) o attività apparentemente più tranquille come il giardinaggio, il ballo o la ginnastica dolce.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...