Advertisement
HomeNewsCosa fare nel caso in cui il cerotto si stacca?

Cosa fare nel caso in cui il cerotto si stacca?

Sanihelp.it – Sgomberiamo subito il campo da paure ingiustificate: il cerotto è stato progettato per resistere alle situazioni più avverse e quindi è veramente difficile che si stacchi.


Nell’ipotesi che questo accada non c’è niente di compromesso, l’importante è non inventarsi soluzioni strane e di fortuna, non utilizziamo adesivi o cose simili per cercare di mantenere il cerotto attaccato alla cute.

Per prendere la decisione giusta bisogna pensare a quando risale l’ultima volta che abbiamo visto il cerotto sistemato correttamente. per evitare dubbi in questo senso è importante controllare il cerotto ogni giorno.

Se il cerotto ha subito un distacco parziale per un periodo inferiore alle 24 ore si può tentare di riapplicarlo nella stessa sede, se questa operazione non riesce basta sostituirlo immediatamente con un nuovo cerotto. Non è necessario adottare sistemi contraccettivi supplementari e il giorno di sostituzione prefissato rimane invariato.

Nel caso in cui il cerotto si sia distaccato da più di 24 ore o da un periodo di tempo non determinabile (non abbiamo controllato le condizioni del cerotto ogni giorno) è necessario ricominciare direttamente con un nuovo ciclo di trattamento applicando un nuovo cerotto e per tutta la prima settimana si dovrà impiegare un metodo contraccettivo supplementare. Vi sarà quindi un nuovo giorno 1 del ciclo e un nuovo giorno di sostituzione.

Cosa fare invece nel caso ci si dimentica di sostituirlo? Il rischio di ovulazione aumenta progressivamente ogni giorno in più trascorso dopo il periodo raccomandato di sospensione del trattamento contraccettivo. In genere i cerotti riescono a coprire 9 giorni. Nel caso siano trascorsi più di nove giorni è meglio fare una telefonata al medico perché, come si dice in questi casi, fidarsi è bene …

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...