Sanihelp.it – Grazie a un decreto legge appena firmato dal ministro per l’innovazione e le tecnologie Lucio Stanca verranno stanziati 30 milioni di euro (15 dallo stato e 15 dalle regioni interessate) per il progetto di Sanità elettronica.
Il progetto prevede prenotazioni sanitarie on-line, pure dal pc del medico di famiglia, per ridurre le liste e i tempi d’attesa, e firma digitale a 200 mila operatori sanitari per informatizzare la cartella clinica degli italiani anche per il monitoraggio e la prevenzione.
Le regioni che hanno aderito al progetto sono Lombardia, Umbria, Emilia Romagna, Marche, Veneto e Provincia Autonoma di Trento, e si sono candidate a partecipare anche Liguria, Friuli-Venezia Giulia, Puglia, Sicilia e Sardegna.
In particolare per le prenotazioni digitali l’obiettivo è di attivare un sistema che integri a livello territoriale (provinciale, regionale e interregionale) i vari CUP-Centri Unici di Prenotazione. In tal modo i cittadini ed i loro medici potranno individuare e, poi, prenotare direttamente on-line visite ed accertamenti diagnostici presso quelle strutture sanitarie, anche di altre regioni, dove ci sono minori tempi e liste di attesa.