Advertisement
HomeNewsGli ftalati aumentano il rischio di sviluppare diabete?

Gli ftalati aumentano il rischio di sviluppare diabete?

Sanihelp.it – Gli ftalati sono sostanze chimiche presenti in un gran numero di prodotti di uso comune come profumi,  cosmetici, materie plastiche e nelle candele profumate: uno studio condotto presso l’università di Uppsala in Svezia e pubblicato sulla rivista Diabetes Care ha trovato una relazione fra esposizione agli ftalati e sviluppo di diabete di tipo 2; nello studio non è stato possibile trovare una relazione di causa effetto fra presenza ematica di ftalati e sviluppo di diabete, ma comunque è stata trovata una connessione fra i due fattori.


Gli autori dello studio hanno valutato la glicemia a digiuno di circa 1000 persone, uomini e donne, con più di 70 anni: si è visto che la probabilità di sviluppare diabete di tipo 2 era molto elevata fra le persone in sovrappeso e con un’elevata colesterolemia, ma il rischio di diabete raddoppiava anche nelle persone con livelli ematici elevati di alcuni tipi di ftalati.

Secondo gli studiosi la presenza eccessiva di ftalati nel sangue potrebbe alterare la normale metabolizzazione dei grassi con ripercussioni sullo sviluppo di diabete: sicuramente servono ulteriori studi sull’argomento.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...