Advertisement
HomeNewsEmicrania, depressione o dermatite? Nuovo test sulle feci

Emicrania, depressione o dermatite? Nuovo test sulle feci

Sanihelp.it – Il tratto gastro-intestinale è l’interfaccia più importante con gli organi circostanti, oltre a essere la parte più attiva del nostro corpo; le sue molteplici funzioni – la digestione e l’assorbimento dei nutrienti del cibo, la regolazione del sistema immunitario, la produzione
di ormoni e il metabolismo dei neurotrasmettitori come la dopamina e la serotonina – possono essere realizzate pienamente solo da un intestino perfettamente funzionante.


Le proprietà funzionali dell’intestino, che dipendono principalmente dalla flora batterica presente e dalla sua attività metabolica, dal sistema immunitario della mucosa e dalla permeabilità dell’intestino, dalla presenza di infiammazioni, dall’attività del pancreas esocrino, dalla presenza di parassiti e di micosi, riescono oggi a essere valutate in maniera completa grazie a un nuovo test chiamato Stool Flora Scan.

L’assoluta novità del test consiste nella sua totale non invasività: è infatti sufficiente un campione di feci per aiutare il medico a individuare patologie acute o croniche, riuscendo a valutare anche quelle di carattere non gastro-intestinale, come l’emicrania, l’affaticamento, la depressione e i problemi cutanei.

I risultati del test, presentati attraverso grafici di facile interpretazione, mostrano l’eventuale sbilanciamento della flora intestinale tramite il calcolo di un indice che evidenzia il grado di disbiosi, oltre alla quantità dei diversi tipi di microrganismi presenti e consentono di indicare un percorso terapeutico individuale, a partire dal cambiamento del proprio stile di vita.

Il fragile ecosistema intestinale è infatti quotidianamente minacciato da diversi fattori quali infezioni batteriche e virali, parassiti e candida albicans, tossine ambientali, conservanti, insufficienza digestiva, malnutrizione, disbiosi e assunzione di farmaci.
È quindi indispensabile un’analisi periodica della flora intestinale per prevenire l’insorgere di patologie croniche ed evitare di doversi sottoporre a esami diagnostici più invasivi e fastidiosi.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...