Sanihelp.it – Bere caffè può abbassare il rischio di contrarre tumori del cavo orale e della gola: è quanto sostiene uno studio condotto in Giappone e pubblicato sulla rivista American Journal of Epidemiology.
In Giappone il consumo di caffè è abbastanza alto, come piuttosto diffusi sono anche i tumori dell’esofago soprattutto negli uomini.
Lo studio ha seguito 38000 persone, di età compresa fra i 40 e i 64 anni, nessuno di loro con storie di cancro alle spalle: durante il follow up durato 13 anni, fra i soggetti di questo campione, si sono verificati 157 casi di cancro alla bocca, alla faringe e all’esofago.
Rispetto alle persone che non bevono caffè chi per abitudine beve una o più tazze di caffè ogni giorno ha una probabilità dimezzata di contrarre tumori del cavo orale.
La probabilità di contrarre questi tumori è particolarmente alta fra i fumatori e chi consuma grandi quantità di alcol e non vi è metodica più efficace per prevenire i tumori del cavo orale che smettere di fumare e di bere eccessivamente.