Sanihelp.it – Uno studio condotto presso l’University College of Medical Sciences di Delhi dimostra come i bambini allattati al seno, anche se la mamma durante la gravidanza ha rimarcato anemia sideropenica, non hanno deficit di ferro.
Questo studio ribadisce la convinzione che il latte materno è il miglior alimento possibile per il bambino nei primi 6 mesi di vita.
È anche vero che il latte materno non è particolarmente ricco di ferro, ma la quantità presente è di gran lunga meglio assorbita della quota presente nel latte artificiale.
Lo studio in questione ha seguito 68 donne con sideremia normale durante tutta la gravidanza e 61 donne con anemia sideropenica durante tutta la gravidanza e che per questo hanno assunto supplementi di ferro e acido folico.
Dopo il parto ogni bambino è stato allattato al seno e seguito per un semestre: nessuno di loro, né quelli nati da madri sane né quelli nati da madri anemiche e che sono rimaste tali anche durante l’allattamento, hanno evidenziato carenza di ferro.