Advertisement
HomeNewsPsicosi: 1 su 100 ne soffre, serve recupero della persona

Psicosi: 1 su 100 ne soffre, serve recupero della persona

Sanihelp.it – In ogni parte del mondo, una persona su 100 soffre o ha sofferto di un episodio psicotico. E più del 5% dei pazienti afferenti ai servizi pubblici di salute mentale soffre di disturbo bipolare, con un rischio di suicidio 30 volte superiore rispetto alla popolazione generale.


Sono oggi disponibili nuovi farmaci antipsicotici atipici che offrono un intervento a 360° gradi sulla persona, agendo contemporaneamente sulle dimensioni: fisica-mentale, emotiva e sociale. In una parola, farmaci che permettano alle persone affette da questi disturbi di poter recuperare la propria interezza, esprimere le proprie capacità ed essere nuovamente capaci di relazioni umane e sociali appaganti, grazie alla specifica efficacia anche nel diminuire il rischio di ricadute e a un minore impatto di effetti indesiderati. 

In particolare, quetiapina, l’antipsicotico atipico più prescritto in USA, agisce: a livello fisico-mentale, controllando il comportamento con un miglioramento già al quarto giorno dall’inizio del trattamento; a livello emotivo, migliorando significativamente i sintomi di ostilità, impulsività, eccitazione, mancanza di cooperazione; a livello sociale, rappresentando un valido aiuto nel limitare al paziente il disagio degli effetti collaterali. Riduce infatti l’incidenza di effetti extrapiramidali, tremori, movimenti anormali del viso e del corpo, movimenti ritmici e involontari della lingua, della bocca, del viso e continua sensazione di stanchezza, che possono essere fonte non solo di grande disagio da parte del paziente, ma anche di stigmatizzazione e distanza da parte degli altri. Come conseguenza, migliora le capacità dei pazienti di svolgere le normali attività quotidiane.

È anche per questo che quetiapina negli ultimi dieci anni è stato assunto da oltre 20 milioni di persone in tutto il mondo.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...