Advertisement
HomeNewsNuova tecnologia Italiana contro l'asma

Nuova tecnologia Italiana contro l’asma

Sanihelp.it – Buone notizie per i 3 milioni di asmatici italiani. È da poco disponibile anche nel nostro Paese la prima combinazione fissa di formoterolo e beclometasone in spray extrafine.


L’inalatore Foster, progettato e prodotto da Chiesi Faramceutici, consente una distribuzione omogenea dei principi attivi in tutto l’albero respiratorio. Grazie all’impiego dell’innovativa tecnologia Modulite, infatti, i due farmaci raggiungono anche i bronchi periferici, si riduce la dose di steroide e si facilita la modalità di assunzione.

Questa nuova tecnologia infatti offre la possibilità di usare i farmaci in soluzione anziché in sospensione, modulare la dimensione delle particelle in modo da ottenere quelle ottimali per ciascun farmaco ed erogarle in dimensioni più piccole e omogenee, con una nube più lenta.

«L’asma colpisce circa il 5% della popolazione generale – conferma Leonardo Fabbri, Professore Ordinario e Direttore della Clinica di Malattie dell’Apparato Respiratorio dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Presidente della European Respiratory Society – e ha picchi fino al 10% in bambini ed anziani. Dopo un primo inquadramento, è possibile impostare la terapia, il cui obiettivo è di mettere e tenere sotto controllo il paziente. Il trattamento va iniziato basandosi sulla gravità identificata nella prima fase di valutazione della malattia e seguendo lo schema proposto dalle Linee Guida GINA».

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...