Advertisement
HomeNewsSpesa farmaceutica SSN, marzo + 14,6%

Spesa farmaceutica SSN, marzo + 14,6%

Sanihelp.it – La spesa farmaceutica del Servizio sanitario nazionale (SSN) nel primo trimestre del 2006 è aumentata del +12,5% rispetto allo stesso periodo del 2005, attestandosi a 3.603 milioni di euro.


Il grande aumento si è verificato nel mese di marzo (+14,6% rispetto a marzo 2005), questo dicono i dati elaborati da Federfarma e assunti come base per le sue osservazioni dalla Corte dei Conti nella relazione sull’impatto sul 2006 delle misure varate negli ultimi mesi del 2005. L’aumento di spesa è legato all’incremento del numero delle ricette (+6,3% rispetto a gennaio-marzo 2005) e della spesa media per ricetta (+5,9%): sono state prescritte più ricette, mediamente più costose.

L’aumento del costo delle ricette deriva dal fatto che dal 1àƒÂ‚à‚° novembre 2005 non è più in vigore lo sconto del 4,12% sul prezzo al pubblico a carico dell’industria farmaceutica. Le categorie che hanno fatto registrare i maggiori incrementi di spesa nei primi tre mesi dell’anno e sui quali l’AIFA potrebbe intervenire con un ulteriore taglio dei prezzi per contenere la spesa 2006, sono: gli antiulcera, le statine (farmaci per il controllo del colesterolo), i sartani (utilizzati nella cura dell’ipertensione) da soli e in associazione con diuretici, alcuni farmaci per l’asma, alcuni antiepilettici e i farmaci per l’osteoporosi.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...