Advertisement
HomeNewsCurarsi secondo natura

Curarsi secondo natura

Sanihelp.it – Secondo l’etimologia, naturopatia significa sentire secondo natura.


La disciplina nasce dalla medicina popolare negli anni ’20-’30 del XIX secolo.
I padri della naturopatia, gli igienisti americani, mirano inizialmente alla disintossicazione attraverso una corretta alimentazione, ma finiscono per gettare le basi di un modo nuovo di intendere la salute, secondo cui le persone, modificando le loro abitudini e il loro stile di vita, diventano responsabili del loro stato psico-fisico.

Il dottor Rudy Lanza, presidente della Federazione Nazionale Naturopati Professionisti, definisce la naturopatia «un insieme di metodi naturali finalizzati alla tutela della salute e alla conservazione dell’equilibrio energetico, in relazione alle caratteristiche costituzionali di ciascuno. Tali caratteristiche si dividono in caratteri ereditari e influenze esterne (ambiente, stagioni, alimentazione, societààƒÂ¢à‚€à‚¦)».

L’originalità dell’approccio naturopatico rispetto a quello della medicina tradizionale consiste nel considerare l’individuo come un tutto indivisibile, in cui corpo, mente e spirito collaborano per il perfetto funzionamento dell’organismo.

Si tratta di una visione olistica (cioè globale, dal greco olos, il tutto, l’intero) dell’essere umano.

Infatti i quattro livelli dell’essere umano (fisico, emozionale, mentale e spirituale) sono tenuti in uguale considerazione nell’affrontare le problematiche.

La tendenza della naturopatia è quella di mantenere un terreno sano: per terreno costituzionale si intende la predisposizione dell’organismo a sviluppare o meno malattie.

È come se, per ristabilire l’equilibrio energetico degli individui, il naturopata si trovasse di fronte a una bilancia: egli non si deve occupare di quello che non funziona, come farebbe un medico tradizionale, bensì deve dare forza alla parte che funziona, facendo sì che sia l’organismo stesso a mettere in atto la strategia di guarigione più adatta.

Le discipline su cui si basa la naturopatia sono disparate: si va dall’iridologia alla chinesiologia (che studia le attività motorie dell’uomo), dalla fitoterapia all’aromaterapia.

Si tratta in ogni caso di scienze naturali e olistiche che:

  • agiscono sulla globalità dell’uomo (corpo, mente e spirito)
  • stimolano il riequilibrio energetico
  • non immettono nell’organismo ciò che sembra mancare, ma risvegliano la memoria dell’equilibrio originario
  • intervengono in modo dolce ed efficace scongiurando interventi chirurgici o terapie drastiche.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...