Advertisement
HomeNewsDal Trentino nuovo strumento per controllo online del cuore

Dal Trentino nuovo strumento per controllo online del cuore

Sanihelp.it – Le tecnologie informatiche applicate al settore biomedico possono dare una speranza ai pazienti affetti da cardiopatie o ai soggetti potenzialmente a rischio.
La notizia arriva dal Laboratorio di Biofisica e Biosegnali dell’Università di Trento, partner del progetto europeo EPI – Medics che ha portato a termine un dispositivo elettronico in grado di monitorare in modo efficace e costante la salute del paziente.


Lo strumento, delle dimensioni di un cellulare, portatile e semplice nell’utilizzo, garantisce un esame completo e confrontabile con quelli di laboratorio, e può generare e inviare in modo autonomo attraverso la rete telefonica un segnale di allarme nel caso di rilevazioni oltre i limiti fissati dal cardiologo.

Il paziente può richiedere un elettrocardiogramma in ogni momento della giornata, e archiviarlo sull’apparecchio per consentire una lettura periodica da parte dello specialista.
La sperimentazione dell’apparecchio su 161 pazienti ha dato risultati positivi, e ora non resta che affrontare la fase finale del progetto internazionale, relativa al coinvolgimento diretto e capillare delle strutture sanitarie del territorio.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...