Sanihelp.it – Come si legge quel particolare codice che è stampato sul guscio delle Uova? Si parla di trasparenza, di riconoscibilità del prodotto e del produttore ma se non viene spiegato cosa significano quei numeri appare abbastanza difficile capire qualcosa in più a parte che da qualche parte nel mondo quell’uovo è uscito da una gallina.
L’Unione Nazionale dell’Avicoltura (UNA) ha promosso una campagna comunicativa per spiegare a più persone possibili cosa significano quei codici. Lo ha fatto attraverso una serie di volantini e un sito internet pianetauovo.
Ma vediamo più nel dettaglio quel codice. In esso sono contenute informazioni utili sul sistema di produzione e sul luogo di provenienza. All’inizio c’è un numero che indica il tipo di allevamento delle galline ovaiole: 0 per l’allevamento biologico, 1 per l’allevamento all’aperto, 2 per quello a terra, 3 per quello in gabbia (o batteria). Segue una sigla chespecifica il Paese di produzione delle uova (IT per l’Italia, FR per la Francia ecc). Il numero successivo segnala il comune di appartenenza e viene riportata anche la sigla della provincia dell’allevamento. Le ultime tre cifre riguardano invece l’allevamento vero e proprio.