Problemi e soluzioni
Gambe più leggere con lo yoga
Pubblicato il: 16-06-2015
Ridurre il gonfiore e favorire la circolazione utilizzando piccoli accorgimenti

Contenuti correlati
Sanihelp.it - Le gambe gonfie e la circolazione rallentata sono spesso compagne quotidiane nella bella stagione. Il caldo, infatti, aumenta l'incidenza di questo genere di fenomeni, soprattutto nelle donne.
Anche il fatto di indossare calzature molto basse, come le classiche infradito, va ad aumentare questo fastidio.
Ma lo yoga può aiutare chi lo pratica anche da questo punto di vista. Nelle lezioni, soprattutto se frequenti, sarà possible aggiungere qualche esercizio dedicato proprio alle gambe.
Ci si potrà porre contro un muro con le gambe appoggiate, a formare un angolo retto risptto al resto del corpo, e si potranno muovere alternativamente i piedi, portandoli a martello, in modo da stimolare la circolazione.
Inoltre, anche le posizioni invertite, come la "candela", soprattutto se mantenute per almeno un minuto, possono davvero giovare al corpo. Tale asana andrà evitata, però, qualora si abbiano problemi di pressione alta, glaucoma, infezioni respiratorie o oculari, distacco della retina e durante il ciclo mestruale.
Infine, anche il Saluto al Sole sarà utile, in quanto aumenta il battito cardiaco e stimola tutto l'apparato circolatorio.
Nella pratica si eviteranno gli abiti sintetici, troppo stretti e le calze, in modo da aiutare il corpo a stare meglio.
3.5 stars / 5 |