La pratica per tutti
Yoga gratuito e a basso costo
Pubblicato il: 04-08-2015
Non è necessario spendere per avvicinarsi a questa disciplina

Contenuti correlati
Sanihelp.it - In tanti vorrebbero praticare yoga, ma molti di questi possibili allievi desistono e non si avvicinano in alcun modo alle scuole a causa dei costi che esse comportano.
I prezzi proposti, più o meno alti, sono spesso giustificati: è necessario, infatti, assicurare gli allievi, pagare l'affitto, il riscaldamento e l'energia elettrica, verssare lo stipendio ad eventuali istruttori esterni.
Tuttavia, se ci si vuole avvicinare allo yoga in autonomia e senza spendere ci sono davvero molti metodi possibili.
Come prima cosa, andate in biblioteca. Procuratevi dei libri che parlino dello yoga e che propongano delle sequenze per principianti. Inizierete, così, a capire che cosa sia lo yoga e se possa fare per voi.
Poi, seguite video e programmi online, spesso totalmente gratuiti. Potrete, così, vedere anche gli insegnanti in azione e comprendere meglio come eseguire le posizioni.
Ricercate gli eventi gratuiti di yoga nella vostra città: seminari e lezioni speciali sono spesso gratuiti, così come le lezioni di prova nelle scuole.
Inoltre, spesso i Comuni propongono corsi a prezzo popolare. Non saranno nelle sedi e negli ashram più belli e suggestivi, ma un buon insegnante è capace di trasmettere la pratica ovunque.
E se in questo modo vi sarete innamorati dello yoga potrete decidere di rinunciare ad una cena e un cinema al mese (sì, basta davvero così poco!) ed investire quel denaro in qualcosa che è davvero in grado di farvi stare meglio.
3.5 stars / 5 |