Sanihelp.it – La Cosmofarma Exhibition è un evento imperdibile per il settore farmaceutico. L'edizione del 2023, che si terrà dal 5 al 7 maggio a BolognaFiere, si presenta con una novità: il tema ispiratore dell'innovazione sostenibile. Come affermato dagli organizzatori, INTERCONNESSIONI SOSTENIBILI è il claim scelto per esprimere l'obiettivo di affrontare le grandi tematiche attuali, come la sostenibilità, il green e l'importanza di stimolare un sistema integrato e digitalizzato. Il pay-off, smart&green, sottolinea l'impegno dei promotori per una green economy che favorisca uno sviluppo sostenibile, attraverso l'utilizzo di energie rinnovabili, la riduzione dei consumi e il riciclaggio dei rifiuti.
Secondo i dati di mercato forniti da IQVIA e Antonella Levante, amministratore delegato Italia e Grecia, il mercato farmaceutico nel 2022 è cresciuto del 4,5% a valori, trainato dal mercato commerciale che ha registrato un aumento dell'8% rispetto all'anno precedente. L'andamento positivo dell'online, con una crescita del 23,8%, ha raggiunto i 674 milioni di euro, mentre quello della parafarmacia ha visto una crescita dell'8%.
La Cosmofarma Exhibition 2023 sarà un evento importante per il settore farmaceutico, come dichiarato da Andrea Mandelli, presidente FOFI, e Marco Cossolo, presidente Federfarma. Mandelli sottolinea come la pandemia abbia radicalmente cambiato il modo di fare professione e di relazionarsi con i cittadini e la politica, ma la sfida è stata vinta. Il presidente di Federfarma, invece, invita a sfruttare il momento per far sì che la farmacia sia luogo di prevenzione e screening fondamentale.
Luigi D'Ambrosio Lettieri, presidente della Fondazione F. Cannavò, ha sottolineato come la farmacia abbia avuto grandi trasformazioni e come sia importante adeguare costantemente le competenze del personale alle esigenze della comunità. Eugenio Leopardi, presidente UTIFAR, ha invece evidenziato la grande resilienza dimostrata dai farmacisti durante la pandemia e l'importanza di investire in tecnologia e competenze per garantire un futuro sostenibile per il settore.
Per concludere, Alessandra De La Ville Sur Illon, della direzione personale, affari legali e generali di BolognaFiere, ha espresso l'importanza dell'evento per il gruppo BolognaFiere e ha invitato tutti i partecipanti a cogliere l'occasione per condividere idee e innovazioni in un contesto smart&green. La Cosmofarma Exhibition 2023 sarà quindi un'occasione unica per fare il punto sulla situazione del settore farmaceutico e sulle opportunità offerte dall'innovazione sostenibile per affrontare le sfide del futuro.