Advertisement
HomeNewsTè verde: una miniera di antiossidanti

Tè verde: una miniera di antiossidanti

Essensis

Sanihelp.it – Il tè verde si ricava dai germogli delle foglie e dalle foglie giovani della pianta conosciuta come camelia sinensis, che vengono lavati a vapore e subito seccati. Un processo che ne impedisce la fermentazione. Infatti questa varietà di tè è anche detta tè non fermentato, ed è proprio per questa ragione che le foglie mantengono il loro colore verde.


Essiccando immediatamente, il tè verde mantiene inalterati tutti i suoi principi attivi, in particolare i polifenoli, preziosi antiossidanti naturali di cui la pianta è ricca. Grazie ai polifenoli, che contrastano l’azione dannosa dei radicali liberi (responsabili di molti processi degenerativi collegati all’invecchiamento) sulle cellule cutanee, il tè verde esercita una straordinaria azione antiossidante sulla pelle e ne migliora la struttura e la funzionalità.

Ogni bottiglietta di Essensis contiene ben 50 mg di estratto di tè verde.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...