Attualità
Lo stress delle feste nemico della sessualità
Pubblicato il: 29-12-2020
Un sondaggio Intimina ha voluto scoprire qual è l'effetto dello stress da festività (sommato a quello da distanziamento per Covid-19) sulla vita sessuale.

Contenuti correlati
Sanihelp.it - Ogni anno il periodo delle festività natalizie, con i preparativi e i regali, porta con sé, generalmente, un buon carico di stress. Quest’anno a complicare il tutto si sono aggiunte anche le restrizioni per la pandemia. Secondo alcune ricerche lo stress delle festività ha un impatto particolare sulle donne. E lo conferma anche un recente sondaggio condotto da Intimina, marchio di salute intima, per vedere come lo stress delle festività influisce sulle nostre vite, sul nostro umore, sul desiderio sessuale e sul ciclo mestruale: il 48% delle interpellate prova stress durante le feste.
Il livello di stress è tale da aver, in alcuni casi, ripercussioni anche sul ciclo: il 15% accusa ritardi, il 17% salta completamente l’appuntamento mensile, mentre il 28% fa i conti con sintomi più fastidiosi. Così, il 31% proprio a causa delle mestruazioni vorrebbe cambiare i propri programmi perché confessa di non sentirsi in vena di festeggiare.
Ma qual è l’effetto sulla vita sessuale provocato dallo stress da festività? Se un 20% dichiara di sentirsi più sensuale durante le feste, ben il 33% accusa il momento festivo di far calare il desiderio. In più, quest’anno, non aiuta l’aspetto legato al distanziamento previsto per far fronte al Covid-19.
«Questo distanziamento fisico è esattamente l’opposto rispetto al comportamento sessuale che prevede contatto, vicinanza e intimità. Le restrizioni messe in atto hanno portato da una parte a una convivenza h24, dall’altra a una lontananza forzata» commenta Roberta Rossi, sessuologa. «Entrambe le condizioni hanno una ricaduta negativa sul desiderio sessuale e sulla frequenza dei rapporti. Le donne inoltre hanno moltiplicato i loro impegni familiari, accudimento figli e genitori anziani, aumentando il livello di stress individuale, ancora più evidente durante le festività».
3.5 stars / 5 |