Posizioni e pratica
Padmasana, benefici ed esecuzione del Loto
Pubblicato il: 19-01-2021
Come realizzare la posizione simbolo dello yoga e quali sono gli effetti positivi che vi si potranno trarre

Contenuti correlati
Sanihelp.it - Una delle posizioni simbolo dello yoga è proprio Padmasana, parola che significa Posizione del Loto.
Questa posizione, a gambe incrociate, può non essere facile da praticare, e può costituire una sfida per tanti allievi, ma non si dovrà pensare che sia impossibile da raggiungere.
Ci si avvicinerà ad essa in modo graduale, iniziando con l’esecuzione parziale (Ardha Padmasana) costituita dall’uso di un piede solo, e pian piano si arriverà alla posizione finale.
Come eseguire Padmasana
Per eseguire la posizione ci si siederà sul tappetino con le gambe allungate. Si piegherà il ginocchio destro e si avvicinerà la gamba al petto.
Si abbraccerà la gamba e si muoverà l’arto leggermente verso destra e sinistra per sciogliere l’articolazione dell’anca.
A questo punto, si fletterà anche il ginocchio sinistro, e lo si appoggerà a terra, verso l’esterno.
Si porterà il polpaccio destro contro la coscia e, facendo partire il movimento dall’anca, si farà scivolare la gamba destra piegata davanti al busto, fino ad appoggiare il dorso del piede destro a livello dell’inguine sinistro.
Si farà lo stesso movimento con la gamba sinistra, il cui piede andrà appoggiato sulla coscia destra.
Non bisognerà mai sforzare la gamba per arrivare nella posizione, e non bisognerà mai far partire il movimento dal ginocchio.
I benefici di Padmasana
La posizione del loto consente di ottenere moltissimi benefici.
Innanzitutto, riattiva la circolazione a livello della colonna vertebrale e di tutti gli organi interni, grazie all’allungamento della schiena.
Riduce le contrazioni che possono essere presenti a livello di caviglie e ginocchia, allungandole in modo continuo.
Tonifica tutti i nervi della parte inferiore del corpo, in modo particolare quelli di coccige e zona sacrale.
Così, si arriva a ridurre anche il mal di schiena e sarà possibile ridurre i dolori mestruali.
Infine, è un’ottima posizione per gli esercizi di pranayama e di meditazione.
3.5 stars / 5 |