Ricette Light
Panini di crusca
di Redazione Sanihelp.it
Pubblicato il: 10-04-2006
Pubblicato il: 10-04-2006
Contenuti correlati
- 20 cucchiai ben colmi di crusca di frumento
- 16 cucchiai acqua bollente
- 2 cucchiai lievito di birra secco (o 1 bustina)
- 2 cucchiaini sale
- 4 cucchiai olio di mais
- 6 cucchiai acqua tiepida
- 400 gr. farina bianca
- olio per ungere q.b.
Preparazione:
Mettere in ammollo la crusca nel acqua bollente. Nel frattempo sciogliere il lievito nell'acqua tiepida (secondo le istruzioni della bustina) e dopo versarlo in una terrina.
Aggiungere, sempre sbattendo con cucchiaio di legno o nel robot da cucina (con il coltello per impastare), il sale, la farina di crusca, l'olio e la farina bianca. Impastare bene (se necessario aggiungere più farina bianca) e formare una palla (la pasta deve staccarsi dalle mani). Mettere la palla in una terrina unta con un po' d'olio e coprirla con un telo pulito.
Lasciar raddoppiare il suo volume in luogo tiepido. Dopodiché, toglierle l'aria con il pugno della mano, impastarla di nuovo e lasciar lievitare coperta e in luogo tiepido per 45' ca.. A questo punto, togliere l'aria, formare delle palline e adagiarle su una teglia foderata con carta da forno.
Schiacciarle un po' con una mano e sistemarle a 2 cm. di distanza l'una dall'altra. Preriscaldare il forno a 220° e cuocere i panini per 15'- 20' finchè risultano ben dorati. Toglierli dal forno e lasciarli raffreddare prima di servire.
Questi buonissimi panini possono essere serviti da soli o con il ripieno dolce o salato preferito e si gustano assieme a tanti piatti diversi.
Si può fare un pane al posto dei panini sistemando la pasta in uno stampo per plumcake foderato con della carta da forno o unto con un po' d'olio, oppure dare una forma rotonda al pane, farle qualche taglio in superficie e adagiarlo su una teglia, anche essa foderata con carta da forno.
Quando si toglie dal forno lasciar raffreddare bene il pane prima di tagliarlo.
VOTA: