Amore e odio convivono nel nostro cervello
di Redazione Salute
Pubblicato il: 30-10-2008
Pubblicato il: 30-10-2008
Contenuti correlati
Spiega il Professor Semir Zeki dell’University College di Londra: «I risultati potrebbero spiegare il motivo per cui sia l’odio sia l’amore romantico possono portare ad atti simili di comportamento estremo. L’odio e l’amore per il biologo, hanno lo stesso interesse scientifico: sono entrambi irrazionali e portano entrambi ad azioni eroiche o addirittura ad atti violenti».
Il circuito dell’odio comprende due parti della sub-corteccia del cervello: putamen e insula, che sono attivate anche dall’amore romantico.
L’odio però è ben più razionale dell’amore: gran parte della corteccia cerebrale associata a giudizio e raziocinio risulta disattivata durante l’amore.
VOTA: