Advertisement
HomeSalute BenessereLe donne, il girovita e l'ansia

Le donne, il girovita e l’ansia

Sanihelp.it – Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Menopause e condotto in Ecuador, le donne con un girovita più alto tendono a soffrire, più delle altre, di ansia, specie dopo la menopausa.


Gli autori dello studio sono arrivati a queste conclusioni dopo aver analizzato i dati relativi a 5580 donne, di 11 Paesi dell’America Latina, di età compresa fra i 40 e i 59 anni (età media 49,7 anni): il 57,9% delle donne considerate erano in menopausa.

Per tutte è stato calcolato il livello di ansia utilizzando la scala di Goldberg che l’ha scovata nel 61,3% delle donne.

Per tutte le donne è stato misurato il girovita e in base a questa misura le stesse sono state suddivise in tre gruppi: girovita alto, medio e basso.

Le donne con il girovita più ampio si sono rivelate quelle a maggior rischio ansia, rispetto alle donne comprese negli altri due gruppi e il rischio ansia è cresciuto anche all’aumentare dell’età anagrafica.

Secondo i ricercatori l’ansia oltre a correlarsi con il girovita è un fattore che dipende dal declino ormonale insito nella menopausa: con il calo degli estrogeni, infatti, viene meno la neuroprotezione e la corretta distribuzione dei grassi. 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...