Sanihelp.it – In questo periodo di pandemia molte più persone hanno imparato a lavare e disinfettare frequentemente le mani.
Gli studi e l’esperienza clinica, hanno portato la Dottoressa Marisa Roncati Laureata in Lettere Classiche, in Odontoiatria e in Igiene Dentale, a ideare il protocollo R.O.N.C.A. (Reduction Of New Contagious Aerosol) che suggerisce di detergere frequentemente occhi, naso e bocca per prevenire l’infezione da virus e batteri.
Il protocollo R.O.N.C.A., sostenuto dalla Fondazione Elisabetta Sgarbi, necessita soltanto di tre frammenti di garze imbevute di soluzione fisiologica oppure di clorexidina 0,12% (disponibili sul mercato anche in confezioni monouso) che vanno a detergere delicatamente le palpebre degli occhi, le narici e la cavità orale.
In particolare, la prevenzione nell’ambito della cavità orale, secondo la dottoressa Roncati, dovrebbe svolgersi quotidianamente in quanto uno sciacquo con collutorio non è sufficiente a rimuovere il biofilm, ma è necessario eseguire manovre di strofinamento.
La Fondazione Elisabetta Sgarbi ha contribuito a finanziare gli studi in vitro, in collaborazione con la Professoressa E. Caselli, presso il reparto di Microbiologia dell’Università di Ferrara, per valutare l’efficacia di questo metodo nel ridurre la possibilità di infezione del cavo orale, e ha conferito la borsa di studio / Premio alla cultura L’importanza della salute orale per la salute generale a un ricercatore del reparto di Microbiologia dell’Università di Ferrara.
Il protocollo R.O.N.C.A. è facile da eseguire ed è indicato per tutti, compresi i bambini.
Da qui, l’intuizione di creare una canzone che lo renda una pratica virale.
Ronca Beats è scritta e prodotta da Giangi Cappai e cantata da Nia Martin.
Il brano, che sarà disponibile in digitale dal 14 dicembre, sarà accompagnato da un video divertente ed educativo, realizzato con i contributi di amici e pazienti da tutto il mondo.
«Ringrazio Elisabetta Sgarbi e la sua Fondazione per aver finanziato lo studio che dà plausibilità biologica al protocollo R.O.N.C.A., e per aver scelto di utilizzare musica e video come linguaggio universale per divulgare un principio che impatta sulla salute generale – afferma Marisa Roncati –Oltre a indossare la mascherina e rispettare il distanziamento interpersonale nei locali chiusi, la detersione frequente di occhi, naso e bocca aiuta a evitare raffreddori, influenze e molti altri mali di stagione trasmissibili con le goccioline dell’aerosol. Questo protocollo è vantaggioso per la salute globale e grazie all’intuizione del mio paziente Giangi Cappai lo abbiamo trasformato in una canzone allegra che invita a ballare, migliorando il benessere fisico e psichico, per un sorriso pieno di salute».