Advertisement
HomeSalute BenessereLa pubertà precoce eleva il rischio depressione

La pubertà precoce eleva il rischio depressione

Sanihelp.it – Secondo uno studio condotto presso la Cornell University e pubblicato sulla rivista Pediatrics, una pubertà troppo precoce (intorno agli 8-9 anni) determina nelle piccole disturbi quali ansia, depressione e problemi del comportamento alimentare.


Gli autori dello studio sono arrivati a queste conclusioni dopo aver analizzato i dati relativi a 8000 ragazzine svedesi dall’età di 11 anni e fino all’età di 30 anni.

Dall’analisi è merso che in media le ragazzine sono entrate nella pubertà all’età di 12 anni e mezzo, ma quelle che sono entrate in pubertà all’età di 8-9 anni hanno evidenziato una maggiore probabilità di sviluppare ansia, depressione e disturbi del comportamento alimentare, sviluppo di dipendenze e insuccesso scolastico.

Secondo gli studiosi il problema è dovuto al fatto che le piccole si ritrovano bambine in un corpo di donna e questo le può destabilizzare fortemente.

I disturbi, in genere, sono comparsi dalla tenera età e piuttosto che sparire si sono accentuati nel corso del tempo.

La pubertà così precoce può essere indotta dall’esposizione agli inquinanti ambientali, agli interferenti endocrini, all’obesità e a un eccessivo consumo di carne rossa.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...