Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteLa dieta mediterranea risolve la fragilità negli anziani

La dieta mediterranea risolve la fragilità negli anziani

Un regime alimentare conforme alla fisiologia umana

Sanihelp.it – Tutte le persone anziane, col passare degli anni, tendono fisiologicamente verso una sempre maggiore fragilità: provano sempre più frequentemente un senso di spossatezza, perdono peso e tono muscolare e hanno maggiori possibilità di andare incontro a diversi problemi di salute, tra cui fratture, demenza, disabilità eccetera. Il mondo scientifico è concorde nel considerare l’alimentazione come un fattore determinante sul piano della fragilità nella terza età e un recente studio di un gruppo di ricercatori della University College London (UCL) lo conferma. Pubblicata sul Journal of American Geriatrics Society, la ricerca sostiene che chi si nutre seguendo le regole della dieta mediterranea può rallentare questo processo e mantenersi più attivo anche in vecchiaia.


Gli scienziati britannici hanno eseguito una meta-analisi prendendo in considerazione alcuni precedenti studi sul tema, in modo da evidenziare il nesso tra una maggiore vitalità nella popolazione anziana e una dieta a base di frutta, verdura, pesce, cereali integrali, legumi e frutta secca. Per fare ciò hanno preso in esame quasi 6 mila persone, coinvolte in quattro studi effettuati in Italia, in Francia, in Spagna e in Cina.

Analizzando i dati è emerso che la dieta mediterranea può aiutare gli individui più anziani a mantenere la forza muscolare, l'attività fisica, il peso e i livelli di energia. Stando a quanto dichiarato dai ricercatori, le persone che seguono una dieta mediterranea hanno in genere meno della metà delle probabilità di diventare fragili nei successivi quattro anni rispetto a coloro che seguono altri regimi alimentari. Ciò avverrebbe perché la dieta mediterranea è il modo di alimentarsi più vicino alla fisiologia dell’uomo e per questo non fa aumentare il rischio di sviluppare patologie croniche. Quando si pensa alla mancanza di forza e tono muscolare nei soggetti anziani, si è solitamente portati a far mangiare loro più carne; cosa spesso non facile, specie se ci sono problemi dentali. In realtà, ciò che funziona della dieta mediterranea è proprio il fatto che si assumono tantissime proteine, anche se non necessariamente dalla carne ma da altre fonti come il pesce e i legumi.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...