Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteAutismo: nasce il progetto di inclusione più goloso che c'è

Autismo: nasce il progetto di inclusione più goloso che c’è

Sanihelp.it – Scordatevi Rain man e Dustin Hoffman. Oggi sappiamo che l'autismo non deve impedire a tanti ragazzi e alle loro famiglie di realizzarsi ed essere felici. Notevoli passi avanti sono stati fatti per abbattere barriere e pregiudizi intorno ai disturbi dello spettro autistico, ma resta ancora molto da fare e i tanti casi di esclusione sociale, scolastica e lavorativa che si registrano ancora oggi ne sono una prova.


Eppure basterebbe poco: parlarne, innanzitutto. Non solo il 2 aprile che è la Giornata dedicata all'autismo (che in Italia colpisce circa un bambino su 100), ma tutto l'anno. L'ha fatto Nico Acampora, papà di un bimbo autistico di 9 anni di Cernusco sul Naviglio (Milano), ideatore del progetto Pizza Aut (oggi marchio registrato).

«L'idea è quella di avviare un laboratorio di inclusione sociale attraverso la realizzazione di un locale gestito da ragazzi con autismo, affiancati da professionisti della ristorazione e della riabilitazione – spiega Acampora – I ragazzi saranno avviati a una prima fase di formazione che consentirà di studiare insieme a psicologi ed educatori la mansione più adeguata per ciascun ragazzo inserito nello staff e soprattutto le modalità attraverso le quali farlo sentire efficace e in equilibrio con il mondo. 

Troppo spesso i ragazzi con autismo sono esclusi dal mondo del lavoro e dalle relazioni sociali. Ci siamo resi conto che con attenzione, delicatezza e determinazione questa situazione si può cambiare: per questo abbiamo deciso di investire le nostre energie e risorse in un progetto capace di costruire un presente e un futuro diverso, dove integrare le persone autistiche non perché bisognose di aiuto, ma perché portatrici di competenze e di benessere».

Sul sito di Pizza Aut è possibile fare una piccola donazione per contribuire a questo progetto («siamo quasi a metà dei 60mila euro necessari ad avviare il primo locale», dice Nico), che ha visto anche come testimonial d'eccezione il cantante Kekko dei Modà.  

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...