Sanihelp.it – Uno studio pubblicato sulla rivista The American Journal of Cardiology ha evidenziato come soffrire di ansia espone a un aumentato rischio di sviluppare alcuni disturbi cardiovascolari.
Gli autori dello studio sono arrivati a queste conclusioni dopo aver condotto una revisione sistematica della letteratura scientifica in merito a ansia e disturbi cardiovascolari: le persone ansiose si sono rivelate più a rischio di sviluppare disturbi come la malattia coronarica, l’ictus e l’insufficienza cardiaca, mentre non hanno mostrato una maggiore probabilità di sviluppare fibrillazione atriale.
Rispetto ad altri disturbi d'ansia, i pazienti che hanno evidenziato ansia fobica hanno mostrato una maggiore probabilità di sviluppare malattia coronarica; i pazienti affetti da disturbo post traumatico da stress, invece, si sono rivelati maggior rischio ictus.
Soffrire di ansia sembra dunque esporre chi ne soffre a sviluppare un maggior numero di disturbi cardiovascolari, ma non è chiaro se fra questi eventi vi sia un nesso di causalità