Sanihelp.it – Uno studio pubblicato sulla rivista ACS Sustainable Chemistry & Engineering ha dimostrato come l’aggiunta di lignina alla formulazione dei prodotti solari potrebbe migliorarne l’efficienza, in termini di protezione della pelle.
La lignina è un prodotto completamente naturale ed è uno dei principali prodotti di scarto dell’industria della carta: oggi i solari in commercio sono formulati principalmente attraverso l’utilizzo di sostanze di sintesi.
Gli autori dello studio hanno provato ad aggiungere ai prodotti solari già in commercio, 5 diversi tipi di lignina: uno dei composti utilizzati è riuscito a raddoppiare l’efficienza del solare in questione trasformandolo da fattore di protezione 15 a 30.
Gli autori dello studio pur avendo incontrato diverse difficoltà di formulazione dei prodotti usando la lignina, si dicono fiduciosi circa la bontà dei risultati che possono ottenere partendo da questo prodotto del tutto naturale.