Sanihelp.it – Uno studio di revisione pubblicato sulla rivista Journal of Clinical Nursing ha evidenziato come esistano dei trattamenti sensoriali che possono migliorare la qualità di vita dei pazienti con demenza.
Gli autori dello studio hanno effettuato un lavoro di revisione su 52 studi presenti in letteratura e dedicati all’utilità delle tecniche sensoriali nel trattamento dei pazienti con demenza.
Negli studi presi in esame sono state individuate 8 categorie di interventi sensoriali quali la musica, la digitopressione, la terapia della luce, la pet teraphy.
Secondo gli autori dello studio a dover prendere coscienza dell’importanza di questi interventi sensoriali devono essere soprattutto gli infermieri o comunque le persone che si occupano in maniera prevalente di accudire i pazienti con demenza, poiché il corretto utilizzo di tale metodiche può migliorare la qualità di vita del paziente, al contrario la non conoscenza di tali tecniche o un loro cattivo utilizzo possono indurre reazioni anche molto negative nei pazienti trattati.