Sanihelp.it – Uno studio pubblicato sulla rivista Journal of American Medical Association e condotto presso l’università di Utah a Salt Lake City ha tentato di capire quali sono i vantaggi associati a un precoce percorso di fisioterapia in caso di mal di schiena lieve, ma persistente.
Per lo studio sono stati arruolati 220 pazienti fra il 2011 e il 2013: tutti soffrivano di mal di schiena; 108 pazienti sono stati invitati a sottoporsi a 4 sedute di fisioterapia già dalle primissime fasi di comparsa del loro dolore, mentre 112 pazienti hanno ricevuto un trattamento farmacologico standard.
Quasi tutti i pazienti hanno completato almeno un anno di terapia: la fisioterapia precoce, nei primi giorni ha prodotto un netto miglioramento, ma già dopo 4 settimane il livello di dolore era del tutto paragonabile nei due gruppi di intervento e tale similarità si è mantenuta anche dopo un anno.
I dati emersi da questo studio sottolineano come i miglioramenti prodotti dalla fisioterapia anche se iniziata in fase precoce di comparsa del mal di schiena, non produce miglioramenti statisticamente significativi rispetto alla terapia farmacologica standard.