Sanihelp.it – Secondo uno studio pubblicato sulla rivista American Journal of Epidemiology soffrire di sindrome premestruale in forma grave può predisporre allo sviluppo di ipertensione arteriosa.
Gli autori dello studio sono arrivati a queste conclusioni dopo aver seguito 1260 donne che fra il 1991 e il 2005 hanno sviluppato sindrome premestruale clinicamente significativa e più di 2400 donne che hanno invece sviluppato sindrome premestruale in forma lieve; tutte sono state seguite fino al 2011.
Le donne con sindrome premestruale da moderata a grave hanno evidenziato il 40% di probabilità in più di sviluppare ipertensione rispetto alle donne con sindrome premestruale lieve.
Tale correlazione è rimasta statisticamente significativa anche dopo aver tenuto conto dei fattori di rischio per l’ipertensione quali sovrappeso, obesità, vizio del fumo, consumo di alcol, vita sedentaria, uso della pillola anticoncezionale e familiarità per l’ipertensione.
Le donne con sindrome premestruale sviluppata prima dei 40 anni hanno evidenziato un rischio 3 volte superiore a tutte le altre di sviluppare ipertensione.
Lo studio suggerisce che forse le donne con sindrome premestruale dovrebbero essere sottoposte precocemente e regolarmente a screening per l’ipertensione.