Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteInterventi mirati riducono il rischio demenza

Interventi mirati riducono il rischio demenza

Sanihelp.it – Gli ultimi studi scientifici a disposizione hanno evidenziato come un cattivo stile di vita, una salute cardiovascolare precaria e una vita sedentaria aumentano il rischio di sviluppare demenza: intervenire attivamente su tutti questi fattori di rischio, però, può ridurre il rischio di declino cognitivo.


Secondo uno studio condotto presso il Karolinska Institute di Stoccolma in Svezia e pubblicato sulla rivista The Lancet intervenire attivamente sui fattori di rischio della demenza abbassa il rischio di svilupparla.

Gli autori dello studio hanno seguito 1260 pazienti di età compresa fra i 60 e i 77 anni, tutti ad alto rischio demenza: in maniera casuale i pazienti sono stati suddivisi in due gruppi, uno di controllo e uno di intervento attivo.

Per due anni quelli del gruppo di controllo hanno ricevuto notizie generali per una buona salute, mentre quelli del gruppo di intervento hanno incontrato medici, personale sanitario che li hanno istruiti sulle nozioni di buona alimentazione, sugli esercizi e la vita attiva da svolgere per migliorare la salute cardiovascolare e hanno spiegato loro come gestire i fattori di rischio cardiometabolici.

Dopo due anni i pazienti nel gruppo intervento hanno evidenziato un punteggio mediamente più alto del 25% rispetto ai pazienti del gruppo di controllo, nei test standard di funzionalità mentale.

Questi pazienti, nello specifico, hanno evidenziato punteggi maggiori in termini di velocità di elaborazione mentale e di coordinazione di pensiero. 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...