Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteUn'infanzia felice dona un cuore in salute nella vita adulta

Un’infanzia felice dona un cuore in salute nella vita adulta

Sanihelp.it – Uno studio pubblicato sulla rivista Circulation e condotto presso l’università di Helsinki ha rivelato che vivere un’infanzia felice aiuta a godere di una migliore salute cardiovascolare nella vita adulta.


Nello studio sono state incluse 1100 persone di età compresa fra i 30 e i 45 anni, seguiti da quando avevano un’età compresa fra i 3 e i 18 anni.

I ricercatori hanno valutato se queste persone avevano avuto dei vantaggi psicosociali ovvero se provenissero da famiglie con buone abitudini alimentari, con una discreta stabilità economica e che avessero insegnato loro a controllare l’impulsività e l’aggressività.

Gli adulti inclusi nello studio che da bambini avevano goduto dei vantaggi psicosociali elencati hanno evidenziato il 14% di probabilità in più rispetto agli altri di avere un peso nella norma, il 12% di possibilità in più di essere dei non fumatori e l’11% di probabilità in più di avere una glicemia nella norma, tutti fattori questi che concorrono al benessere cardiovascolare.

Le scelte e la vita che i genitori riescono ad offrire ai propri figli nell’infanzia hanno ripercussioni enormi per il bambino: un genitore che da disoccupato passa ad occupato migliora la stabilità del bambino, così come se smette di fumare dà un esempio di inestimabile valore al proprio figlio. 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...