Sanihelp.it – Secondo uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Cephalalgia soffrire di allergia e febbre da fieno può determinare un aumento nel numero di attacchi e il dolore associato ad emicrania.
I ricercatori dell’università di Cincinnati sono arrivati a queste conclusioni dopo aver analizzato i dati relativi a circa 6000 pazienti affetti da emicrania che si sono impegnati a compilare un questionario appositamente formulato per cercare di capire quale legame ci sia fra emicrania e allergie.
Dall’analisi dei dati è emerso che soffrire di allergia o febbre da fieno aumenta del 33% la probabilità di soffrire di forti attacchi di emicrania.
Dallo studio non è stato possibile capire se sia l’allergia a predisporre all’emicrania o se soffrire frequentemente di emicrania crea i presupposti per sviluppare forme allergiche che coinvolgono il naso e la respirazione.
Chi riporta spesso sintomi nasali di allergia è più predisposto a soffrire di forti e invalidanti emicranie.
Se i risultati dello studio verranno confermati probabilmente le emicranie frequenti potranno essere mitigate alleviando i sintomi nasali delle allergie.