Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteGiù le mani! Stop agli abusivi

Giù le mani! Stop agli abusivi

Giornata Mondiale della Fisioterapia

Sanihelp.it – Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento nazionale con la Giornata Mondiale della Fisioterapia, che si celebra l'8 settembre per ricordare a tutti l'importanza di riconoscere un vero professionista della fisioterapia e le regole per smascherare i millantatori senza titoli.


Per l'occasione, l’Associazione Italiana Fisioterapisti lancia una campagna di sensibilizzazione e prevenzione contro l’abusivismo dedicata ai cittadini: una locandina digitale, un numero verde 800.03.60.77, un indirizzo email (info@aifi.net), un sito internet (www.aifi.net), con pagine dedicate sui principali social network. E soprattutto 4 consigli d’oro per evitare brutte sorprese. 

1) Verificare che il titolo di laurea sia stato rilasciato dall’Università Italiana e, in caso di titolo estero, che abbia ottenuto il riconoscimento dal Ministero della Salute.
2) Verificare l’iscrizione a una delle associazioni rappresentative dei fisioterapisti, definite per decreto ministeriale.
3) Verificare se, durante la visita fisioterapica, è richiesta la visione della documentazione clinica esistente.
4) Vhiedere sempre il rilascio della corrispondente ricevuta fiscale, in caso di libero professionista.

I fisioterapisti abusivi in Italia sono 100 mila, il doppio di quelli veri. Un vero dramma non solo per chi svolge con competenza il proprio lavoro, ma anche per i pazienti, che si trovano, spesso in buona fede, nelle mani di persone incapaci che possono peggiorare le loro già precarie condizioni di salute. Ecco il perché dello slogan Giù le mani!, e una serie di servizi semplici ma fondamentali per aiutare tutti a riconoscere i professionisti veri, a segnalare situazioni sospette e ottenere informazioni corrette.

La locandina digitale potrà essere rilanciata via email e attraverso i social network, il numero verde è attivo per una settimana tutti i giorni per due ore al giorno, il sito internet serve per scaricare ogni materiale utile e l'indirizzo email è dedicato alle richieste e alle risposte veloci.

Video Salute

FonteAIFI

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...