Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteQuando diventeremo genitori? La risposta è nel DNA

Quando diventeremo genitori? La risposta è nel DNA

Comprendere i nostri geni per curare l'infertilità

Sanihelp.it – Abbiamo sempre pensato che se e quando avere figli fosse unicamente una scelta personale o, al più, qualcosa di legato all’ambiente sociale e a fattori ambientali: niente di più sbagliato. A quanto pare a stabilirlo è anche il nostro patrimonio genetico: in particolare responsabili sarebbero 12 aree del DNA, per le quali è stata scoperta una relazione con l’età in cui diventeremo genitori e con il numero di figli che avremo. A sostenerlo è una ricerca guidata da Melinda Mills e condotta, all’Università di Oxford, da un gruppo di ricercatori di diverse nazionalità, tra i quali diversi italiani.


Lo studio ha preso in esame circa 600mila pazienti, uomini e donne: i dati genetici di una metà di questi sono stati analizzati per verificare il collegamento tra geni ed età del primo concepimento; mentre per identificare un collegamento con il numero di figli è stato sottoposto ad analisi il patrimonio genetico della restante metà. Incrociando i dati ottenuti è emersa l’esistenza di specifiche varianti del DNA tramite le quali è possibile predire, anche se con soltanto una precisione dell’1%, il momento in cui uomini e donne avranno figli, nonché il loro numero. Secondo la ricerca, pubblicata sulla rivista Nature Genetics, esisterebbe dunque una base biologica legata al comportamento riproduttivo: ad esempio, le variazioni del DNA legate all’età in cui avere il primo figlio risulterebbero associate ad altre caratteristiche legate alla riproduzione, come l’età della prima mestruazione nelle donne e i mutamenti nella voce degli adolescenti maschi.

E’ risultato, inoltre, che alcuni geni possono essere in relazione con le probabilità di una donna di rimanere senza figli, mentre altri sono ancora poco noti e meritano ulteriori approfondimenti. A tal proposito Melinda Mills ha dichiarato: «una migliore comprensione della funzione di questi geni può fornire nuove intuizioni per i trattamenti dell’infertilità».

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...