Sanihelp.it – Secondo uno studio pubblicato sulla rivista The American Journal of Cardiology e condotto presso il São Paulo Hospital in Brasile, gli uomini che dopo un infarto acuto del miocardio vengono dimessi dall’ospedale con la raccomandazione di intraprendere un home-based walking program (un programma di camminate in pratica) vedono ridurre l’incidenza di disfunzione erettile.
Gli autori dello studio al momento della dimissione di pazienti che avevano subito un infarto acuto del miocardio, se a basso rischio cardiovascolare, li hanno invitati (41 pazienti) a fare delle camminate programmate ogni giorno o a ricevere cure tradizionali (45 pazienti).
Al momento della dimissione l’84% dei pazienti presentava problemi di disfunzione erettile.
Dopo un mese dalla dimissione nel gruppo di controllo è stato notato un aumento del 9% nei casi di disfunzione erettile, mentre nel gruppo di pazienti che si sono impegnati a camminare regolarmente si è registrata una diminuzione del 71% del disturbo.
Lo studio ha quindi evidenziato come l’esercizio fisico dopo un infarto migliora notevolmente la disfunzione erettile.